“EDM, E Dio Mixa”, Nobook e umanesimo digitale sostenibile

Nobook indaga le forme di fruizione di testi e la trasformazione di linguaggi, percorrendo strade caratterizzate da tre concetti-chiave: umanesimo digitale sostenibile. “Umanesimo perché persegue l’idea di creare nuove proposte del leggere, della ricerca e della riflessione e permettere agli autori di confrontarsi con il processo editoriale, interagendo artigianalmente con la filiera di produzione d…

BXR e la logica dell’analogico

Un nuovo progetto utilizza la tecnologia modulare: per la techno live una pratica davvero fondamentale Phil Kieser, A&R di BXR, Ivan (GHOST303) e 6470 hanno avuto modo di registrare diverse jam session in studio per estrapolare suoni che probabilmente daranno vita a una collaborazione discografica. I tre moschettieri dicono: “La BXR era, è e rimarrà…

La distribuzione “EDM E Dio Mixa”

NOBOOK è, lo dice il nome stesso, un editore digitale. Basta scrivere “EDM E Dio Mixa” su internet che vedrete apparire le librerie online dov’è distribuito. E questo senza dover scarpinare sotto il sole d’estate e per le vie della città. La distribuzione si evolve. Ogni info la trovate qui http://www.nobook.it/edm-dio-mixa-la-distribuzione/

Beat & Green, speciale EDM E Dio Mixa

Martedì 13 giugno 2017 si terrà la presentazione del libro “EDM E Dio Mixa” (NOBOOK edizioni) presso Recreative12: con un Beat & Green all’insegna della cultura, dell’informazione e dei nuovi orizzonti del djing, del clubbing e della musica elettronica, l’autore Riccardo Sada terrà un incontro con alunni, giornalisti, influencer, addetti ai lavori, appassionati e curiosi.…

“EDM, E Dio Mixa”: ne parla Riccardo Sada

“Il dj è la nuova rockstar”, secondo tutti e secondo Riccardo Sada, che vede pubblicare il 30 maggio “EDM E Dio Mixa – Guida polifonica all’Electronic Digital Music” (edizioni Nobook Milano). Idolatrati dai promoter e dai proprietari dei locali, i dj sono oggi delle stelle. Mentre il pubblico sciama, emigra, trascende di set in set,…