Il panorama della musica elettronica italiana si prepara ad accogliere uno degli eventi più attesi del 2025: il Soundmit, la fiera internazionale dedicata a sintetizzatori, tecnologie audio e strumenti vintage, che dopo un anno di pausa torna con una veste completamente rinnovata. L’appuntamento è fissato dal 4 al 6 luglio presso lo Sporting Dora di Torino, una location strategicamente posizionata a soli 100 metri dal Kappa FuturFestival. La scelta della nuova data non è casuale, come spiega l’organizzatore Francesco Mulassano, ma risponde all’esigenza di creare sinergie con uno degli eventi di musica elettronica più importanti d’Europa, garantendo così una maggiore visibilità e un pubblico già fortemente interessato al settore. Durante la quattordicesima edizione, il Soundmit si propone come punto d’incontro tra innovazione e tradizione, offrendo uno spazio espositivo dove le ultime novità in campo tecnologico si fondono con il fascino intramontabile degli strumenti vintage che hanno scritto la storia della musica elettronica. Gli espositori internazionali avranno l’opportunità di presentare i propri prodotti in un contesto dinamico e culturalmente stimolante, mentre i visitatori potranno immergersi in un’esperienza a 360 gradi, arricchita da performance dal vivo e incontri con professionisti del settore. La manifestazione, che negli anni si è affermata come punto di riferimento per la community musicale internazionale, promette di trasformare lo Sporting Dora in un hub creativo dove appassionati, artisti e addetti ai lavori potranno scoprire le ultime tendenze del mercato, confrontarsi sulle innovazioni tecnologiche e lasciarsi ispirare dalle sonorità più all’avanguardia. La pausa del 2024 ha permesso agli organizzatori di ripensare il format dell’evento, rendendolo ancora più coinvolgente e ricco di contenuti, con l’obiettivo di soddisfare le esigenze di un pubblico sempre più esigente e specializzato. Per partecipare all’evento e rimanere aggiornati sul programma dettagliato, gli interessati possono visitare il sito ufficiale www.soundmit.com o iscriversi alla newsletter dedicata.
condividi
Author: Riccardo Sada
Distratto o forse ammaliato dalla sua primogenita, attratto da tutto ciò che è trance e nu disco, electro e progressive house, lo trovate spesso in qualche studio di registrazione, a volte in qualche rave, raramente nei localoni o a qualche party sulle spiagge di Tel Aviv.