Cercare di battere Darwin, in riferimento alla teoria dell’evoluzione, e trovare un posto nel mondo della musica. Sono le ambizioni del dj e produttore Future Mind, che nel suo album d’esordio “Trying To Beat Darwin” su Royal Supreme (uscito venerdì 27 aprile scorso grazie alla collaborazione con Just Entertainment e presentato all’IMS Ibiza) mette sperimentazione, evoluzione, tecnica e personalità. Un passo decisivo, questo, per andare oltre e continuare a fare musica avendo finalmente una posizione riconoscibile e concreta.
Stai lavorando a nuovi singoli?
Si, sono già a lavoro per un nuovo ep, che intende essere il proseguimento dell’album, e dei brani per l’estate.
Come e quanto contamini la tua progressive? Ti interessi anche di altri generi?
La contamino tantissimo, i riferimenti sonori sono quasi sempre a deadmau5, ma ci sono influenze tech, ambient ed electro house. Mi piacciono molto generi come la funky house music, la techno in alcune sue sfaccettature ed il metal (entro un certo limite), ma in generale mi piace tutta la musica che mi suscita emozioni.
Come ti sei avvicinato al mondo della produzione?
Grazie a mio fratello: a lui devo tutto. Aveva un amico che produceva musica minimal ed usava il famoso FL studio. Iniziando ad usare questo software, ho cominciato a cimentarmi nelle mie prime ‘produzioni’. Molto rapidamente ho capito quanto questa cose mi facesse stare bene e quanto potessi sentirla vicina a me.
Cosa pensi del mondo dell’EDM (festival, suono big room) e come pensi influisca sulla progressive?
Per mio gusto personale, non sopporto più la big room. Sicuramente è un genere da club, ma oggi ha stancato. Come un prodotto commerciale, una copia della copia che lascia il tempo che trova. La progressive oggi, è associata a brani di Niky Romero, o Dimitri Vangelis & Wyman, che hanno tante influenze della EDM da festival.
Pensi che la progressive venga sufficientemente considerata in Italia?
Devo dire che nei grandi centri il bacino d’utenza è sicuramente ampio. Però resta sempre in un angolino, rispetto a brani EDM da festival o come “Pem Pem”.
Quali sono secondo te i maggiori dj progressive? E chi ti piace?
Il mio idolo è deadmau5, per me lui è sempre al top, ma seguo molto Grum, Eric Prydz, Blue Mora (la novità di mau5trap), Sebastian Leger e Fehrplay.
Come immagini il suono progressive dei prossimi anni?
Le influenze tech e ambient hanno preso una posizione di grande rilevanza nel suono progressive e secondo me il futuro va in questa direzione.
Puoi raccontare il tuo album? Come è nato?
L’idea di produrre un album è sempre stata nei miei progetti, e Tryng to beat Darwin è la realizzazione di un sogno. Cercare di battere Darwin è la metafora della classica vita da producer sconosciuto. Cerca di mettere l’anima in ogni sua produzione, facendo i conti con un mondo spesso spietato e ingiusto. Lo stesso Darwin, che ho citato nel titolo, si rifà all’industria musicale odierna la quale punta quasi tutto sul marketing, sfornando prodotti senza pretese per un pubblico non pensante e freddo. Trattasi di una scalata non verso il successo, ma nel proprio posto nel mondo della musica.
Con chi ti piacerebbe lavorare?
So di essere ripetitivo, ma una collaborazione con deadmau5 ed Eric Prydz non mi dispiacerebbe affatto! Ci sono molti altri artisti con cui mi piacerebbe lavorare, tra tutti, Blue mora, che sento vicino alla tipologia di sonorità che mi piace e Offaiah, che propone sonorità semplici ma all’avanguardia.
Titolo: “Trying To Beat Darwin”
Artista: Future Mind
Etichetta: Royal Supreme
Release date: venerdì 27 aprile 2018
Tracklist:
01 Future Mind – Intro (Start & Stop)
02 Future Mind – Dreaming (Original Mix)
03 Future Mind – Coffee-ffect (Original Mix)
04 Future Mind – Mechanical Heart (Original Mix)
05 Future Mind – Analog (Original Mix)
06 Future Mind – Magic (Album Version)
07 Future Mind – Rugiada (Original Mix)
08 Future Mind – La Porta dei Ricordi (Original Mix)
09 Future Mind – Nera (Album Version)
10 Future Mind – Strange Transitions (Original mix)
11 Future Mind – Police Movie (Original Mix)
12 Future Mind – Road Rage (Original Mix)