Ecco qualche novità sul contest trap marchiato Flex. I partecipanti si esibiranno portando un demo della durata massima di 3 minuti (le tracce instrumental vanno portate rigorosamente su chiavetta USB, non su altri supporti).
Iscrizione
1. Segui Flex Milano su Instagram e Facebook e clicca “partecipa” a questo evento
2. Scarica l’immagine da qui e fai una storia su Instagram taggando @flexmilano
Importante: Solo i partecipanti che taggheranno nella storia @flexmilano e si registreranno sul form avranno accesso al contest previa verifica.
Questo occorre per conteggiare i partecipanti prima dell’evento così da evitare spiacevoli inconvenienti.
Info sulla serata: https://www.recreative12.com/2018/02/01/flex-all-amnesia-milano-con-highsnob-junior-cally-e-la-collaborazione-di-r12/
Inizio contest: ore 21. Si richiede la presenza al locale alle ore 20.30
La quota di partecipazione: € 10 in serata
I partecipanti al contest saranno contattati direttamente dallo staff Flex.
Il contest e la serata sono supportati da recreative12.
Il Premio
Il primo classificato verrà premiato dopo la perfomance live di Highsnob e Junior Cally con un outfit in anteprima FW18 by TYPOL® (brand streetwear)
La giuria è composta da:
- The Buildzer
- White Puzzle
- Asusual
- Axel Cooper
I giurati
The Buildzer è un produttore di bass music. Siciliano, produce da oltre dieci anni e da sette lavora come sound engineer in Finelco, una delle più importanti società radiofoniche italiane che comprende Radio 105, Virgin Radio e Radio Montecarlo. Producer ed engineer per i principali progetti rap italiani, come Marracash, Roccia Music e Machete, ha collaborato e remixato altri nomi noti come Cyberpunkers o Reset!
Info su http://www.thebuildzer.it
White Puzzle è un progetto creato da Federico Altieri che ha mostrato sempre un interesse e un’attitudine alla ricerca innovativa e suoni insoliti nel mondo trap. Il kick off è stato EDM con un remix per Chantel Di Brava, “If I”, inno rigorosamente rhythm house., incluso nelle compilation ufficiali di due marchi molto grandi, Abercrombie and Hollister. Nel 2014 debutta in uno degli eventi di danza più importanti del mondo, il Sensation, tenutosi a Bologna e più di 15mila persone hanno ballato e ascoltato la performance di Federico. Nell’estate dello stesso anno White Puzzle sbarca a Ibiza, durante l’IMS e nel 2015 è presente al WiSH Outdoor Festival, tenutasi a Firenze; nel mese di maggio 2017 ha suonato al Cirque du Soleil – Premier di Amaluna a Roma.
Info su https://www.facebook.com/pg/whitepuzzleofficial
Il suo stile di musica parte dal basso: nel senso che Dario Khademi, 50 per cento del progetto Asusual, e con Paolo Alibertti invece socio fondatore di BigBiz Studio, è esperto di bass music. Antipurista, eclettico e grande sperimentatore, Dario ha una visione focalizzata sulla produzione legata alle onde quadre, alle frequenze subsoniche e alle ritmiche vintage vicine alle batterie Roland Tr-909 e Tr-808. La sua prima traccia, “GWAN”, è stata pubblicata su Backdoor (Doner Music) con i compagni di viaggio (sonoro) Roofioklan. Ha anche remixato “One Day” della coppia The Prouducers e Matteo Marini.
Info su https://www.facebook.com/asusualofficial/
Axel Cooper è Andrea Cogliati, un dj e producer di 19 anni. Interessatosi alla musica da giovanissimo, si è spinto dal 2011 in un percorso che lo ha portato alla produzione di Riccardo Sada Il suo primo brano ufficiale, “Mystery”, uscito a cavallo del 2014, riscosse un notevole successo: Axel Cooper ricevette il supporto di dj internazionali come DVBBS, Salvatore Ganacci e Doctor in Florence. Poi ha iniziato anche a suonare in numerosi locali. Nel 2015 ha suonato sullo stage dell’EXPO, a Milano. Durante il suo percorso musicale ha dato vita a due collaborazioni importanti, una con Fabrice Quagliotti (leader dei Rockets) e l’altra con il produttore Roberto Turatti.